Art Book Berlin 2016
Doppiofondo ha partecipato all’esposizione internazionale di Editori Art Book Berlin, tenutasi presso il Bethanien a Berlino nel Novembre 2016.
Doppiofondo ha partecipato all’esposizione internazionale di Editori Art Book Berlin, tenutasi presso il Bethanien a Berlino nel Novembre 2016.
Esposizione degli originali, letture e interventi di: Toni Brunello, Rossella Cazzin, Rita Degli Esposti, Gerardo de Stefano.
Daniele Frison, John Gian, Francesco Giusti, Ekaterina Kubareva, Vera Linder, Valentina Merzi, Vanessa Milan, Beatrice Pozzi, Davide Racca, Rosaria Ruffini, Paolo Scarpa, Pier Franco Uliana.
musiche: Edoardo Sovrani
CASA SENZA NONNA
presentazione delle Edizioni DoppioFondo e dell’ultimo libro di Valentina Merzi “Casa senza nonna”
con Vanessa Milan e Valentina Merzi
proiezioni sulla musica di Giacomo Vianello,
Tiziano Ciao e Angelo Cacciolato
venerdì 22 aprile 2016 , presso la sede DoppioFondo
santa croce 1894
Progettazione grafica e realizzazione per l’album Guretti.
Stampa serigrafica e realizzazione delle copertine in tiratura limitata, tutto realizzato a mano .
Libri fatti con le mani
Una pagina dopo l’altra ogni libro descrive il proprio autore.
I libri illustrati che presentiamo in mostra dal 13 Ottobre per un mese presso il laboratorio DoppioFondo sono frutto di vari workshop realizzati nel corso di 3 mesi, durante i quali i partecipanti hanno potuto sperimentare molteplici tecniche di stampa: xilografia, linoleografia e serigrafia, per realizzare un libro autoprodotto.
Questi libri, nati da un’idea personale degli autori, sono stati rilegati a mano e hanno tiratura limitata.
DoppioFondo è stato il contenitore di varie sensibilità, formazioni ed esperienze artistiche.
È il concretizzarsi di una necessità interiore il mio ‘intervento’ artistico, è come un’analisi: parlo di relazioni, di ambienti intimi, di dimensioni emozionali. È un susseguirsi di un processo che ha un moto perpetuo, quello del ‘fare, disfare, rifare’, l’uso del filo è l’emblema di questo ritmo ossessivo, è il mio vocabolario.
“Non importa se non capisci, segui il ritmo” M.Lai
http://cartavetra.org/
https://
http://
“I was born in Hungary, in 1981. Graduated in painting in 2005 as Master of Arts in the Budapest Academy of Fine Arts, then in 2009 as DLA at Accademia di Belle Arti in Venice, Italy. I search for new perspectives through my works. Although my paintings are figurative, they are based on modified messages. I consider my pictures separate entities expressing emotions and not ideas. I combine an almost classical painting style with new compositions, and cutting of the objects so to challenge the viewers’ first visual association of the themes without trying to rationalise or explain. By giving up the customary way of observing and understanding these topics, a space is created for intuitions and emotions to guide conceptions – the same I go through while painting”
https://www.saatchiart.com/kaciart
Anna Forlati, nata nel 1980, si occupa da circa 7 anni di illustrazione per l’infanzia.
Ha studiato Arti Visive allo IUAV di Venezia e nel 2012 si è diplomata al Master ARS IN FABULA in Illustrazione per l’editoria.
Ha pubblicato circa 30 libri illustrati in Italia e all’estero e ha partecipato a varie rassegne internazionali di illustrazione, tra cui la Mostra degli Illustratori, Bologna Children’s Book Fair 2014. Nel 2013 ha tenuto una mostra personale di illustrazione presso la libreria Giannino Stoppani di Bologna.
È attualmente docente di illustrazione presso la Scuola di Illustrazione ARS IN FABULA di Macerata.
http://
Una mostra dedicata a tutte le prove di stampa realizzate in laboratorio durante tutto il 2017. Queste stampe sono complesse stratificazioni di disegni di diversi autori, le sovrapposizioni di colori e composizioni danno vita ad opere grafiche da osservare in ogni dettaglio.
Progetto in collaborazione con Azienda ULSS 12 Veneziana – 2014
2014/2015
Affrontare il tema della lotta allo stigma utilizzando il modello principe della comunicazione per immagini. Progetto che attraverso la creazione di un manifesto ha posto il singolo ed il gruppo a riflettere e mettere in discussione la visione personale, quella collettiva, i miti e gli stereotipi relativi alla malattia mentale.
I partecipanti hanno creato dei manifesti, partendo dalla progettazione grafica fino alla stampa con la tecnica della Serigrafia.
17 Giugno 2017
Musiche per paesaggi
Perfomance – video proiezione e musica live durata 15 minuti.
Musica e immagini si confrontano in una breve performance, i paesaggi fluidi e in continua composizione dipinti da Vanessa Milan e le sonorità ambient di Giacomo Vianello e Tiziano Ciao , hanno accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso paesaggi visivi e sonori.