Serigrafia Serale

Corso serale di serigrafia
Orario 18:30 – 21:30
3 incontri 12-19-26 Novembre
Il nostro corso è rivolto a tutte le persone interessate alla stampa serigrafica che intendono conoscerne le varie possibilità espressive e tecniche. I partecipanti potranno realizzare un proprio disegno o progetto grafico e stamparlo su carta.
Il primo incontro terremo un’introduzione teorica sull’uso della serigrafia come tecnica artistica, esponendo vari esempi di progetti grafici e il loro processo di realizzazione.
Ogni iscritto potrà esporre un proprio progetto grafico o realizzare dei disegni per creare una grafica. Il disegno verrà realizzato con tecniche manuali (disegno a mano libera, collage , tecniche sperimentali) o utilizzando programmi di grafica.
Al secondo incontro terminata la fase di progettazione e disegno procederemo con l’impressione su telaio foto sensibilizzato.
Infine, passeremo alla stampa di una tiratura di 15 copie su carta (dimensione massima 35×50 cm) e per chi è interessato possiamo realizzare delle prove di stampa su tessuto.
Tutti i materiali sono compresi nel prezzo.
Quota di partecipazione all’evento: 100 euro
Quota iscrizioni 2020 dell’associazione: 10euro
EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE
per informazioni e iscrizione all’associazione:
doppiofondofondo@gmail.com

Fotoincisione sperimentale 2019

Fotoincisione sperimentale

2019

Due date disponibili:

  • Domenica 7 Aprile ore 10:30 /18:30
  • Domenica 28 Aprile ore 10:30/18:30

Questo workshop è dedicato alla fotoincisione calcografica sperimentale. Aperto a tutti, curiosi e professionisti .
Ogni partecipante potrà realizzare una propria fotoincisione e stamparla su carta in una piccola tiratura limitata,
La prima fase del workshop sarà dedicata alla progettazione grafica, ogni partecipante selezionerà una propria fotografia o un’immagine adatta a questa tecnica (foto analogiche, foto in formato digitale, ritagli di giornali ecc…) l’immagine verrà quindi elaborata con il computer per essere poi stampata su pellicola trasparente.
Si procederà quindi alla preparazione delle matrici in zinco con spray fotosensibile e allo sviluppo delle pellicole sulle matrici.
Le matrici sviluppate verranno incise con dei bagni di solfato di rame, terminata queste fasi le matrici sono pronte per essere stampate. A questo punto si potrà intervenire  con ulteriori incisioni per migliorare dei dettagli o apporvi degli interventi creativi, si potranno utilizzare diverse tecniche della calcografia tradizionale (acquaforte, acquatinta, cera molle, puntasecca e maniera nera).
Terminate tutte le fasi di incisione si procederà alla stampa con il torchio calcografico, le matrici verranno inchiostrate a mano con diversi colori e stampate su diversi tipi di carte.
Tutti i materiali sono compresi nel prezzo, il workshop dura due giorni.

Evento riservato ai soci dell’associazione.

Quota iscrizione all’associazione 5 euro
Quota di partecipazione all’evento 105 euro

Per iscrizioni e informazioni:
doppiofondofondo@gmail.com