Laboratorio di Disegno

Laboratorio disegno 2022     Maggio 25 Giugno 1/8/15/22   Ore 19:00/21:30   Il laboratorio di disegno è un corso dedicato al disegno dal vero aperto a dilettanti ed esperti. Si terranno esercitazioni di disegno con natura morta, oggetti, scheletro, manichino e modella/o.   CORSO: Il corso tenuto da Tiziano Ciao è aperto a chi è interessato al disegno e desidera apprendere l’utilizzo delle varie tecniche per la rappresentazione dal vero. Si terranno lezioni di: linea e segno, proporzione, ombreggiatura e chiaro scuro. Nelle prime lezioni lavoreremo con semplici matite per il disegno dal vero e approfondiremo il linguaggio del segno, esercitandoci con oggetti e nature morte. Terminata questa prima fase si proseguirà con l'utilizzo della linea e delle proporzioni, successivamente si affronteranno le tecniche del tratteggio e del chiaro scuro. Le restanti lezioni saranno dedicate al disegno del corpo umano e delle sue proporzioni, con esercitazioni dal vero con manichino ,scheletro e modella .     LABORATORIO: Aperto a chi ha già una minima esperienza con il disegno ed è autonomo, ad ogni incontro è possibile disegnare dal vero con modello o modella, lavorare con matite e carboncini, acquerello e quadri di piccole dimensioni 50x70cm   EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL'ASSOCIAZIONE Quota iscrizione associazione 2022 - 10 euro Quota partecipazione Corso 5 incontri 75 euro Quota di partecipazione Laboratorio 5 appuntamenti 65 euro Quota di partecipazione per il singolo appuntamento - 20 euro Per info e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com     EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL' ASSOCIAZIONE

Serigrafia Fotografia

Serigrafia Fotografia

24 Aprile ore 10:30/17:30
Il workshop è dedicato alla stampa fotografica con la tecnica della Serigrafia
Programma:
Il corso si apre con una panoramica sul mondo della Stampa serigrafica e della Stampa d'arte. Ogni partecipante sceglierà un propria fotografia da realizzare in formato A4. La fotografia verrà elaborata con il computer per aggiungere il retino , poi si procederà alla stampa su acetato trasparente. L' immagine su acetato verrà esposta alla luce Uv e si procederà con lo sviluppo della matrice. Terminate le fasi di elaborazione della fotografia e realizzazione della matrice, si stamperà a mano una piccola tiratura utilizzando il banco serigrafico manuale.
Quota di partecipazione all'evento: 65 euro Quota iscrizioni 2022 dell'associazione: 10 euro

MiniMuseo della Stampa

Mini Museo della stampa

Un piccolo spazio/museo dedicato alla Stampa d’arte. La storia dell’umanità è stata profondamente influenzata dall’invezione della stampa, questo piccolo spazio espositivo nel cuore di Venezia vuole renderle omaggio. Il mini Museo della Stampa si trova nei pressi della Corte dei Taglia Pietra a pochi metri dalla casa dove abitò il noto stampatore Aldo Manunzio. Venezia tra il '400 ed il '500 fu uno dei più importanti centri per la stampa, vi erano numerose tipografie e laboratori, i libri prodotti in laguna raggiungevano tutta l'Europa, trasportarti dalle flotte commerciali che navigavano nel Mediterraneo. L'eredità lasciataci da tanti tipografi e artisti è composta da Stampe su singoli fogli e migliaia di libri  ma sopratutto, il valore inestimabile è la cultura e il sapere diffusi da queste opere che ha permesso all'umanità di progredire e svilupparsi fino ad oggi. Il mini Museo della Stampa nasce per dare visibilità al mondo della Stampa, ponendosi come spazio aperto ai residenti e a tutte le persone interessate. In questo piccolo spazio espositivo la storia della stampa viene mostrata dalle sue radici , partendo dalla xilografia per imprimere le decorazioni su i tessuti e arrivare fino ai moderni metodi  attuali, con l'uso della fotografia e della grafica digitale. Il visitatore può così vedere e toccare con le proprie mani le attrezzature, le matrici ,le presse e le opere grafiche custodite in questo luogo, tra caratteri mobili, acqueforti, litografie e numerose esempi di stampa, questo spazio vuole restituire l'importanza del passato alla nostra storia attuale.   Per visitare lo spazio contattateci: doppiofonfondo@gmail.com +393204835358  

xilografia calcografia  litografia  serigrafia  fotografia

Venezia , Calle taglia pietra 1559 , 30135 Santa Croce   Calle del taglia pietra , 30135 Santa Croce , Venezia Progetto curato da Tiziano Ciao https://tizianociao.com/minimuseo-della-stampa/

MiniMuseo della Stampa

Mini Museo della stampa

Un piccolo spazio/museo dedicato alla Stampa d’arte. La storia dell’umanità è stata profondamente influenzata dall’invezione della stampa, questo piccolo spazio espositivo nel cuore di Venezia vuole renderle omaggio. Il mini Museo della Stampa si trova nei pressi della Corte dei Taglia Pietra a pochi metri dalla casa dove abitò il noto stampatore Aldo Manunzio. Venezia tra il '400 ed il '500 fu uno dei più importanti centri per la stampa, vi erano numerose tipografie e laboratori, i libri prodotti in laguna raggiungevano tutta l'Europa, trasportarti dalle flotte commerciali che navigavano nel Mediterraneo. L'eredità lasciataci da tanti tipografi e artisti è composta da Stampe su singoli fogli e migliaia di libri  ma sopratutto, il valore inestimabile è la cultura e il sapere diffusi da queste opere che ha permesso all'umanità di progredire e svilupparsi fino ad oggi. Il mini Museo della Stampa nasce per dare visibilità al mondo della Stampa, ponendosi come spazio aperto ai residenti e a tutte le persone interessate. In questo piccolo spazio espositivo la storia della stampa viene mostrata dalle sue radici , partendo dalla xilografia per imprimere le decorazioni su i tessuti e arrivare fino ai moderni metodi  attuali, con l'uso della fotografia e della grafica digitale. Il visitatore può così vedere e toccare con le proprie mani le attrezzature, le matrici ,le presse e le opere grafiche custodite in questo luogo, tra caratteri mobili, acqueforti, litografie e numerose esempi di stampa, questo spazio vuole restituire l'importanza del passato alla nostra storia attuale.   Per visitare lo spazio contattateci: doppiofonfondo@gmail.com +393204835358  

xilografia calcografia  litografia  serigrafia  fotografia

Venezia , Calle taglia pietra 1559 , 30135 Santa Croce   Calle del taglia pietra , 30135 Santa Croce , Venezia Progetto curato da Tiziano Ciao https://tizianociao.com/minimuseo-della-stampa/

laboratorio di Stampa d’arte

LABORATORIO DI STAMPA D’ARTE 3 incontri Maggio 3/10/17 ore 18:30/21:30
Il laboratorio di stampa d’arte è un corso aperto a chi è interessato ad una breve esperienza artistica nel mondo della stampa calcografica, aperto a dilettanti ed esperti. Ogni iscritto potrà realizzare una propria grafica e stamparla su carta. Inizialmente terremo un'introduzione sulle tecniche della Calcografia, successivamente ogni iscritto partendo da un proprio disegno creaerà la propria grafica. I disegni e progetti saranno trasportati sulla matrice di zinco ed incisi con diverse tecniche: acquaforte, acquatinta, cera molle, puntasecca, maniera nera e altre tecniche sperimentali. Terminate le fase incisorie, si procederà quindi alla stampa della matrice su carta e alla realizzazione di una tiratura di stampa. Tutte queste tecniche saranno eseguite con metodologie diverse da quelle tradizionali, chiamate “non-toxic”. Il prezzo è comprensivo di tutto il materiale di base inclusa una matrice di zinco misure 20 x 25 cm
Quota di iscrizione all'associazione 10 euro Quota di partecipazione all'evento 60 euro per informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com

laboratorio di Stampa d’arte

Laboratorio di Stampa d'arte
19 Marzo 10:30/17:30
LABORATORIO DI STAMPA D'ARTE Il laboratorio di stampa d'arte è un laboratorio artistico aperto a tutti, curiosi o esperti interessati alla Calcografia.
Ogni iscritto potrà realizzare una propria matrice ed una tiratura di stampa. Il laboratorio sarà aperto con una prima introduzione sul mondo della stampa d'arte ,poi ogni iscritto partendo da un proprio disegno o fotografia avrà la possibilità di creare delle opere grafiche. I disegni e progetti saranno trasportati sulla matrice di zinco ed incisi con diverse tecniche: acquaforte, acquatinta, puntasecca e altre tecniche sperimentali. Terminate le fase incisorie, si procederà quindi alla stampa della matrice per realizzare una tiratura di stampa. Tutte queste tecniche saranno eseguite con metodologie non-toxic".
Il prezzo è comprensivo di tutto il materiale di base inclusa una matrice di zinco misure 20 x 25 cm
per informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com
Quota di partecipazione: 60 euro Tessera associativa 2021:10 euro
EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL'ASSOCIAZIONE
Presso la sede dell'associazione Lista Vecchia dei Bari 1256 , Santa Croce, Venezia

Binario sociale

24 Ottobre 2021 Binario sociale Esposizione e presentazione delle edizioni Binario 17 e Socialità Contemporanea Abituati a concepire Venezia in una visione statica, una cartolina per turisti a due dimensioni, lasciamo troppo spesso fuggire le tracce dei cambiamenti che l'hanno interessata nel corso dei secoli. Tracce disseminate ovunque, dalla conformazione delle sue calli alla toponomastica che le contraddistingue, ma in particolar modo nei suoi interni. Sono infatti gli androni dei palazzi, gli accessi acquei, i fondi di magazzino o di bottega a raccontare quanto la città sia cambiata nel tempo per adattarsi alle esigenze e alle necessità di nuovi padroni e abitanti, fino ad arrivare alle pretese della città turistica che viviamo oggi. Condizioni mutate ancora una volta negli ultimi due anni di pandemia in cui Venezia, divenuta Lazzareto di sè stessa, si è ritrovata a dover ri-significare i suoi spazi per adattarsi a un'economia al collasso e ad una socialità condizionata dalle restrizione che la gestione dell'emergenza ha imposto. E' in questo contesto che vedono la luce "Binario 17" e "Socialità contemporanea", due esperienze creative che, attraverso la parola e l'immagine, provano a raccontare il ruolo dell'individuo in una nuovo presente ancora da esplorare e da comprendere in tutte le sue sfaccettature. Dal vecchio binario di una rinnovata stazione ferroviaria agli ex locali di una macelleria di quartiere ora sede di un'associazione, approdando al piano più alto di una casa disabitata circondata da alberghi, esporremo le pagine scritte e disegnate durante l'ultimo periodo come frammenti di un viaggio incompiuto, tappe di un tempo ancora misterioso ma che ci dovrà, per forza di cose, vedere protagonisti.

Laboratorio aperto

5 Agosto 2021 Una serata dedicata alla stampa Calcografica, il pubblico partecipante ha potuto osservare le varie fasi di realizzazione di una stampa su carta. I soci dell'associazione hanno esposto le proprie opere e realizzato diverse dimostrazioni di stampa.  

Urban nature 2021

10 oTTOBRE 2021

Urban nature

Festa della Natura in città nata per stimolare a una nuova visione degli spazi urbani e dare valore alla natura! Le associazioni Awai, About, DoppioFondo e SotoAqua, partecipano all’organizzazione della giornata URBAN NATURE patrocinata da WWF

Mani in Orto

1 Settembre 2021 Laboratorio di Serigrafia per i più piccoli Una iniziativa dedicata ai bambini organizzata dall' Ass.About e dal progetto Mani in Orto . I giovani partecipanti hanno raccolto foglie e fiori da vari orti di Venezia, questi elementi naturali con le loro forme e sagome sono state create le immagini e patterns stampati su carta e stoffa.
L'attività dedicata alla serigrafia è stata incentra sull'utilizzo di foglie e fiori per realizzare immagini e grafiche, il progetto " Mani in Orto " è stato realizzato da: Ass.About, Maestro Agostino e Il Carciofo di San Giacomo.
L'associazione Doppiofondo promuove e diffonde l'utilizzo e la salvaguardia delle arti grafiche, in questa ottica è stato realizzato un laboratorio di stampa serigrafica per bambini, una possibilità di espandere la loro esperienza anche ai laboratori artistici spesso destinati solo ad un pubblico adulto.