piccolo Bestiario Doppiofondo

Piccolo Bestiario Doppiofondo Apertura 1 Febbraio ore 18:30/21:30 mostra aperta fino al 29 Febbraio
Esposizione dei soci e socie , amici ed amiche di Doppiofondo. Abbiamo raccolto una serie di opere grafiche di vari autori ed autrici, tutte ispirate alla varie specie. Il mondo spesso selvaggio degli animali ha influenzato da sempre l'uomo, fin dalla preistoria quando furono realizzati i primi graffiti , tante e differenti specie sono state attentamente studiate, osservate e raffigurate. Nella storia dell'arte non è raro trovare animali che rappresentano virtù e vizzi dell'uomo, ed ogni civiltà in epoche diverse ha diffuso l'immaginario di vari tipi di bestie, esaltandone doti, bellezza e debolezze.
Sono stati tra le prime raffigurazioni realizzate dal genere umano, ma ancora oggi come in questa mostra , hanno dato vita a opere calcografiche e serigrafiche.
EVENTO GRATUITO doppiofondofondo@gmail.com

Dimostrazione di Stampa CALCOGRAFIA carnevale

10 Febbraio  dalle 11 alle 13 Durata dimostrazioni 30 minuti EVENTO GRATUITO
Una mattina dedicata alla tecnica di stampa della Calcografia, i partecipanti all'evento potranno assistere alle varie fasi di stampa.
La città di Venezia e la sua Repubblica, dalla fine del Medioevo hanno profondamente influenzato lo sviluppo della stampa calcografica. Numerose erano le botteghe presenti in laguna , laboratori e tipografie che producevano stampe e pubblicavano libri , quest'ultimi contenevano immagini e disegni calcografici che venivano venduti principalmente in tutta l'Europa. Attualmente la Calcografia è una tecnica di espressione artistica, con cui si realizzano opere stampate su carta ,durante l'evento stamperemo le matrici dei soci e delle socie , amici ed amiche della nostra associazione.
Non è necessaria la prenotazione. EVENTO GRATUITO
doppiofondofondo@gmail.com
LISTA VECCHIA DEI BARI 1256 , 30135 VENEZIA

Laboratorio fotografia analogica

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA analogica base
3 Febbraio
Ore 10:30/17:30
Il corso di fotografia analogica è dedicato alla fotografia in bianco e nero, è aperto a tutti , principianti e fotografi.
La prima parte sarà dedicata all’utilizzo della macchina fotografica analogica: gestire il diaframma e l’otturatore, valorizzazione delle luci e ombre per la fotografia in bianco e nero.
Dopo aver preparato le attrezzature, si andrà in direzione Rialto mercato, durante questa breve passeggiata si realizzeranno alcuni scatti , tra le maschere veneziane e i suggestivi luoghi di questa storica città.
Dal paesaggio al report urbano, ognuno osserverà la città attraverso le inquadrature della propria macchina fotografica.
La seconda fase sarà dedicata allo sviluppo delle pellicole (bianco e nero) e alla stampa fotografica in camera oscura, si potranno stampare provini a contatto e fotografie di piccolo formato.
Al termine della giornata ognuno potrà ritirare le pellicole e le foto.
Consigliamo di munirsi di una propria macchina fotografica analogica (per pellicole da 35mm), oppure ve ne forniremo una noi.
Durante la giornata si farà una breve pausa pranzo.
Tutti i materiali e attrezzature, macchina fotografica, pellicole e carte sono compresi nella quota di partecipazione.
Quota di iscrizione associazione 2024: 10 euro
Quota di partecipazione al corso : 80 euro
Informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com

Bon à tirer 2023

Venerdi 20 Dicembre alle ore 20:00   L'asta più simpatica dell'anno, troverete esposte serigrafie , calcografie e edizioni d'arte. La maggior parte della collezione di opere, è formata da fogli che raccolgono tutte le prove di stampe realizzate durante l'anno, stratificazioni di autori ed autrici , artisti e artiste che hanno stampato queste splendide grafiche. L'evento si terrà presso l'associazione About a Venezia, Lista vecchia dei Bari 1165, Santa Croce 30135.      

Laboratorio calcografia Novembre – Dicembre

LABORATORIO DI STAMPA D'ARTE 5 incontri
Novembre 9-16-23 Dicembre 7-14 dalle ore 18:30/19 alle 21:30
Il laboratorio di stampa d'arte è un attività artistico/ricreativa dedicata alla Calcografia, i partecipanti potranno realizzare manualmente una serie di stampe su carta. E' un'attività aperta a tutti dilettanti ed esperti.
Iniziamo con una prima introduzione teorica sul mondo della stampa d'arte, successivamente ogni iscritto partendo da un proprio disegno oppure ricopiando un disegno o una grafica, avrà la possibilità di creare un proprio progetto grafico. I disegni e progetti saranno trasportati sulla matrice di zinco ed incisi con diverse tecniche: acquaforte, acquatinta, cera molle, puntasecca, maniera nera e altre tecniche sperimentali. Terminate le fase incisorie, si procederà alla stampa della matrice utilizzando il torchio calcografico.
Il prezzo è comprensivo di tutto il materiale di base inclusa una matrice di zinco misure 20 x 25 cm
per informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com
EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL'ASSOCIAZIONE Quota di partecipazione: 80 euro Tessera associativa 2023:10 euro
Presso la sede dell'associazione Lista Vecchia dei Bari 1256 , Santa Croce, Venezia

Laboratorio serigrafia Ottobre-Novembre

Laboratorio di serigrafia Ottobre 14 - 28 Novembre 11 - 25 ore 10:30/17:30 Si può scegliere solo una delle date. Il corso è aperto a dilettanti e curiosi della tecnica. Ogni partecipante realizzerà una serie di stampe di una propria grafica. La prima fase sarà dedicata al disegno e al progetto dell'immagine, si utilizzeranno disegni frutto della propria creatività oppure: fotografie, immagini , collage ecc. Successivamente si svilupperà la matrice e si procederà con la stampa manuale su carta e tessuto. Tutti i materiali sono inclusi nella quota di partecipazione. Durante la giornata si farà una breve pausa pranzo. Riservato ai soci dell'associazione per iscriversi : doppiofondofondo@gmail.com Quota di partecipazione all'evento: 65 euro Quota iscrizioni all' associazione: 10 euro informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com

Nature Observes us…

Hedva Reuven and Roni Reuven October 9-10-11-12-13 10:00/13:00 - 15:00/19:00 Exhibition opening 9 October 18:00     Lista vecchia dei Bari 1256, Santa Croce , Venezia Bus boat stop linea 1 - Riva de Biasio    

Settembre 21-28 Ottobre 5-12-19 5 appuntamenti ore 18:30 / 21:30
LAGUNA INCISA è un laboratorio creativo aperto a dilettanti e professionisti della grafica. Riflessioni ed esplorazioni dentro ed intorno l'isola di Venezia; trovare spunti creativi per realizzare nuove grafiche; raffigurare con immagini, foto e disegni il proprio immaginario veneziano. Ogni partecipante potrà realizzare una serie di opere su carta, i vari fogli saranno raccolti in un libro d'artista con rilegatura giapponese.
Per realizzare le grafiche si utilizzeranno diversi metodi: calcografia , monotipo , disegno, collage, fotografia ed infine rilegatura giapponese. Per l'utilizzo della Calcografia e della rilegatura giapponese si terrà un breve corso durante i vari incontri. L'obbiettivo del laboratorio/corso sarà per ogni partecipante creare un proprio libro d'artista, utilizzando materiali ed immagini ispirate alla laguna.
Quota iscrizione associazione 2023: 10 euro Quota di partecipazione al laboratorio: 110 euro
Numero di partecipanti 4/5
info e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com

Calcografia 1 Settembre

LABORATORIO DI STAMPA D'ARTE
1 Settembre ore 10:30/17:30
Il laboratorio di stampa d'arte è un attività artistico/ricreativa dedicata alla Calcografia, i partecipanti potranno realizzare manualmente una serie di stampe su carta. E' un'attività aperta a tutti dilettanti ed esperti. Ogni iscritto potrà realizzare una propria matrice ed una tiratura di stampa.
Dopo una prima introduzione teorica , partendo da un proprio disegno oppure ricopiando una foto o una grafica, avrà la possibilità di creare un proprio progetto grafico. I disegni e progetti saranno trasportati sulla matrice di zinco ed incisi con diverse tecniche: acquaforte, acquatinta, cera molle, puntasecca, maniera nera e altre tecniche sperimentali. Terminate le fase incisorie, si procederà alla stampa della matrice utilizzando il torchio calcografico.
Il prezzo è comprensivo di tutto il materiale di base inclusa una matrice di zinco misure 20 x 25 cm
per informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com
EVENTO RISERVATO AI SOCI DELL'ASSOCIAZIONE Quota di partecipazione: 70 euro Tessera associativa 2023:10 euro
Presso la sede dell'associazione Lista Vecchia dei Bari 1256 , Santa Croce, Venezia

Laboratorio fotografia analogica -Settembre

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA analogica base
22 Settembre Ore 10:30/17:00
Il corso di fotografia analogica è dedicato alla fotografia in bianco e nero, è aperto a tutti , principianti e fotografi. La prima parte sarà dedicata all’utilizzo della macchina fotografica analogica: gestire il diaframma e l’otturatore, valorizzazione delle luci e ombre per la fotografia in bianco e nero. Dopo aver preparato le attrezzature, si andrà in direzione Rialto mercato, durante questa breve passeggiata si realizzeranno alcuni scatti. Dal paesaggio al report urbano, ognuno osserverà la città attraverso le inquadrature della propria macchina fotografica.
La seconda fase sarà dedicata allo sviluppo delle pellicole (bianco e nero) e alla stampa fotografica in camera oscura, si potranno stampare provini a contatto e fotografie di piccolo formato. Al termine della giornata ognuno potrà ritirare le pellicole e le foto. Consigliamo di munirsi di una propria macchina fotografica analogica (per pellicole da 35mm). Durante la giornata si farà una breve pausa pranzo. Tutti i materiali pellicole e carte sono compresi nella quota di partecipazione. Quota di iscrizione associazione 2023: 10 euro Quota di partecipazione al corso : 80 euro Informazioni e iscrizioni: doppiofondofondo@gmail.com