Dimostrazione di stampa
5 Dicembre dalle ore 19:00 alle 21:00
Il laboratorio Doppiofondo apre le porte a visitatori e curiosi per una serata dedicata alla Calcografia.
Durante l'evento in compagnia dei soci e delle socie di Doppiofondo, si realizzeranno stampe su carta utilizzando l'antica tecnica calcografica.
Per realizzare questo tipo di stampa l'autrice utilizza una matrice di zinco incisa, esegue l'inchiostratura della lastra e successivamente tampona la carta, quindi procede alla stampa con il torchio calcografico.
Ogni dimostrazione di stampa dura circa 30 minuti.
EVENTO GRATUITO
Lista vecchia dei bari 1256, 30135 Santa Croce Venezia.
Info:doppiofondofondo@gmail.com
Asta 2022
Bon à tirer 2022
9 Dicembre ore 19:30 Ogni anno Doppiofondo organizza l'asta internazionale di opere grafiche realizzate nel nostro laboratorio, un evento unico e divertente! Troverete serigrafie, incisioni , quadri e inestimabili opere d'arte provenienti da ogni parte del mondo. Presso l'associazione About in Lista vecchia dei Bari 1165, 30135 VeneziaMiniMuseo della Stampa
Mini Museo della stampa
Un piccolo spazio/museo dedicato alla Stampa d’arte.
La storia dell’umanità è stata profondamente influenzata dall’invezione della stampa, questo piccolo spazio espositivo nel cuore di Venezia vuole renderle omaggio.
Il mini Museo della Stampa si trova nei pressi della Corte dei Taglia Pietra a pochi metri dalla casa dove abitò il noto stampatore Aldo Manunzio.
Venezia tra il '400 ed il '500 fu uno dei più importanti centri per la stampa, vi erano numerose tipografie e laboratori, i libri prodotti in laguna raggiungevano tutta l'Europa, trasportarti dalle flotte commerciali che navigavano nel Mediterraneo. L'eredità lasciataci da tanti tipografi e artisti è composta da Stampe su singoli fogli e migliaia di libri ma sopratutto, il valore inestimabile è la cultura e il sapere diffusi da queste opere che ha permesso all'umanità di progredire e svilupparsi fino ad oggi.
Il mini Museo della Stampa nasce per dare visibilità al mondo della Stampa, ponendosi come spazio aperto ai residenti e a tutte le persone interessate. In questo piccolo spazio espositivo la storia della stampa viene mostrata dalle sue radici , partendo dalla xilografia per imprimere le decorazioni su i tessuti e arrivare fino ai moderni metodi attuali, con l'uso della fotografia e della grafica digitale.
Il visitatore può così vedere e toccare con le proprie mani le attrezzature, le matrici ,le presse e le opere grafiche custodite in questo luogo, tra caratteri mobili, acqueforti, litografie e numerose esempi di stampa, questo spazio vuole restituire l'importanza del passato alla nostra storia attuale.
Per visitare lo spazio contattateci: doppiofonfondo@gmail.com +393204835358
Calle del taglia pietra , 30135 Santa Croce , Venezia
Progetto curato da Tiziano Ciao
https://tizianociao.com/minimuseo-della-stampa/